Nico 189

Nico 189 Nico 189 Nico 189

Nicola Laurora alias Nico189, è un illustratore e visual artist con sede a Milano.  Inizia il suo percorso da adolescente, dipingendo graffiti con gli amici lungo le strade di Trani e del sud Italia. Inizialmente ispirato al wild style Newyorkese, col passare degli anni sviluppa uno stile minimalista, composto principalmente da linee pulite e forme geometriche. Trasferitosi a Milano amplia i suoi interessi verso la tipografia e graphic design, avvicinandosi in maniera graduale al mondo dell’illustrazione, influenzando direttamente anche la sua visione del graffiti writing. Spesso composto da paesaggi urbani e motivi minimalisti, ora il lavoro di Nico189 si sviluppa attraverso vari medium incarnando un linguaggio visivo molto riconoscibile. Dall'editoria alla collaborazione con brand internazionali, interagisce con un vasto pubblico, spesso sostenuto da marchi del settore. Il suo lavoro è stato riconosciuto da 3x3 Magazine, AI-AP, AOI e Society of Illustrators di New York. Ha lavorato con brand e magazine internazionali di prestigio come Apple, Adidas, Esquire, Fast Company, Harvard Business Review, HP, Monocle, Samsung, Swatch, The Telegraph, The Washington Post e Wired.


Guilty pleasure è una collezione di nove illustrazioni. Rappresenta alcuni dei piaceri imbarazzanti che ci fanno sentire colpevoli, perché considerati socialmente inaccettabili o poco apprezzati.  Una carrellata divertente e provocatoria che invita il fruitore ad interrogarsi rispetto al proprio rapporto con il piacere e il senso di colpa, al fine di riflettere sulle emozioni contrastanti. In questa serie, l’artista abbandona il controllo totalizzante del disegno vettoriale, per intraprendere un percorso più libero utilizzando solo l’inchiostro, avvicinandosi all’universo ospitante di Floating Flame. L’esperienza altalenante vissuta con l’approccio diretto su carta, fatta di continue frustrazioni e gratifiche, rende metaforicamente la condizione esistenziale dell’artista, in continua lotta con se stesso e con l’evolversi della sua ricerca.